Percorso Formativo in Game Mechanics e Design 3D

Un programma pensato per chi vuole davvero capire come funzionano i giochi. Non promesse vuote, ma un percorso strutturato che ti porta dalle basi fino a progetti concreti.

Abbiamo formato oltre 180 studenti dal 2018. Alcuni lavorano già nel settore, altri hanno creato progetti personali che stanno crescendo. I risultati variano, ma l'approccio resta lo stesso: pratica costante e feedback onesto.

Studenti che lavorano su progetti di game design in ambiente collaborativo

Cosa Abbiamo Costruito in Questi Anni

Dal 2018 lavoriamo con persone che vogliono entrare nel mondo del game development. I numeri raccontano una parte della storia, ma dietro ogni statistica ci sono progetti reali e percorsi individuali.

187
Studenti formati dal 2018
14
Mesi di percorso completo
92%
Completamento progetti finali

Partnership con Studi Italiani

Dal 2022 collaboriamo con tre studi di sviluppo a Milano e Torino. Non garantiamo assunzioni, ma creiamo opportunità di stage e progetti condivisi per i nostri studenti più motivati.

Le aziende cercano persone preparate. Noi cerchiamo di formarle bene.

Progetti Presentati a Eventi Nazionali

Nel 2024, sette progetti dei nostri studenti sono stati selezionati per l'esposizione al Milan Games Week. Alcuni hanno ricevuto menzioni dalla stampa specializzata.

Non succede sempre, ma quando capita è gratificante per tutti.

Come Funziona il Programma

Quattordici mesi suddivisi in moduli tematici. Ogni fase costruisce su quella precedente. Lavorerai su progetti reali fin dal secondo mese.

Non è facile, e non promettiamo miracoli. Ma se ci metti impegno, impari davvero.

Sessione pratica di modellazione 3D con strumenti professionali
1

Fondamenti di Game Design (3 mesi)

Parti dalle basi: loop di gioco, bilanciamento, meccaniche core. Studierai titoli esistenti per capire perché funzionano. Primo progetto: un gioco da tavolo digitale semplice.

2

Modellazione e Texturing 3D (4 mesi)

Impari a usare Blender e software di texturing. Creare asset non è immediato, ma con pratica costante ottieni risultati decenti. Costruirai un portfolio di oggetti e ambienti.

3

Integrazione Tecnica e Motori (3 mesi)

Unity e Unreal: come portare i tuoi modelli in un motore di gioco. Nozioni base di scripting, illuminazione, ottimizzazione. Lavorerai su un prototipo giocabile.

4

Progetto Finale e Portfolio (4 mesi)

Sviluppi un progetto personale dall'inizio alla fine. Ti seguiamo con feedback regolari. Alla fine, presenti il lavoro e prepari materiali per candidature o pubblicazione.

Chi Ti Segue Durante il Percorso

I nostri docenti lavorano nel settore. Sanno cosa serve davvero perché lo fanno ogni giorno. Non sono guru, ma professionisti con esperienza concreta che condividono quello che hanno imparato sul campo.

Ritratto professionale di Luca Granieri

Luca Granieri

Lead Game Designer

Ha lavorato su tre titoli pubblicati per console. Si occupa principalmente di bilanciamento e progressione. Nei suoi corsi ti insegna a pensare come designer: ogni scelta ha conseguenze sul gameplay. È diretto nei feedback, ma impari velocemente.

Ritratto professionale di Davide Santambrogio

Davide Santambrogio

Senior 3D Artist

Dieci anni di esperienza in studi italiani e stranieri. Si concentra su pipeline di produzione e workflow efficienti. Ti mostra non solo come creare modelli belli, ma come lavorare velocemente senza sacrificare la qualità. Le sue revisioni sono dettagliate.