Chi Siamo

Dal 2018 costruiamo percorsi formativi che preparano davvero al mondo del game development. Non vendiamo sogni, ma competenze concrete attraverso progetti pratici e collaborazioni con studi reali.

Pratica Prima di Tutto

Ogni lezione include esercitazioni concrete. I nostri studenti costruiscono portfolio reali lavorando su progetti che simulano richieste di mercato.

Collaborazioni Autentiche

Lavoriamo con studi indipendenti che coinvolgono i nostri studenti in progetti reali, offrendo opportunità di apprendimento sul campo.

Strumenti Professionali

Usiamo gli stessi software e workflow adottati dagli studi più importanti. Niente simulazioni o versioni ridotte.

Studenti al lavoro su progetto di game design con postazioni professionali Aula di modellazione 3D con monitor multipli e progetti in sviluppo
La Nostra Storia

Nati dalla Frustrazione di Chi Voleva Imparare Davvero

Tutto è iniziato quando tre sviluppatori hanno capito che molti corsi promettevano carriere nel gaming ma insegnavano poco di pratico. Nel 2018 abbiamo aperto zanthevoxa con un obiettivo chiaro: creare un posto dove si impara facendo.

Non seguiamo il modello delle grandi scuole online. Preferiamo classi ridotte dove ogni studente riceve feedback personalizzati. I nostri docenti lavorano ancora nel settore – insegnano quello che usano ogni giorno.

  • Oltre 340 studenti formati dal 2018 ad oggi
  • Collaborazioni attive con 8 studi indie italiani
  • 12 giochi pubblicati con il contributo dei nostri ex-studenti
  • Tasso di completamento del programma: 87%

Le Persone Dietro ai Programmi

Il nostro team lavora ancora attivamente nel settore. Insegnano basandosi su quello che stanno facendo in questo momento, non su nozioni teoriche superate.

Ritratto professionale di Livia Ferragni, Direttrice Didattica

Livia Ferragni

Direttrice Didattica

Dodici anni tra Ubisoft Milano e progetti indie. Ha coordinato team di design su tre titoli AAA. Ora dedica il suo tempo a strutturare programmi che funzionano davvero.

Ritratto professionale di Dario Montalbano, Coordinatore Tecnico

Dario Montalbano

Coordinatore Tecnico

Specialista in modellazione 3D e animazione procedurale. Ha lavorato su asset per Unity e Unreal Engine per studi internazionali. Porta quel know-how direttamente in aula.

Momento di mentoring individuale tra docente e studente Studente che presenta il proprio progetto finale in aula
"

Ho completato il programma di game mechanics nell'autunno 2024. Quello che mi ha colpito? La differenza tra studiare teoria e risolvere problemi reali. Dopo tre mesi avevo già un prototipo giocabile nel portfolio. Nel marzo 2025 ho iniziato come junior designer in uno studio che collabora con zanthevoxa.

Alessandro Grimaldi

Ex-studente, programma completato ottobre 2024